Attualità
Al via i saldi estivi: ogni famiglia siciliana spenderà in media 155 euro
L'andamento delle vendite in questi giorni influenzerà inoltre la programmazione delle collezioni primavera-estate 2026
Da oggi, le vetrine dei negozi siciliani si riempiranno di cartellini rossi e offerte da non perdere: partono i saldi estivi, attesi con un misto di curiosità e speranza sia dai consumatori che dai commercianti. In media, ogni famiglia dell’Isola spenderà circa 155 euro, secondo le stime dell’Ufficio studi di Confcommercio. Un dato che, pur segnando un lieve calo rispetto allo scorso anno (quando si erano toccati i 160 euro), rappresenta una boccata d’ossigeno per un settore messo alla prova dalla concorrenza digitale e dalla stagnazione dei consumi. Con circa 805 mila famiglie coinvolte, il volume complessivo degli acquisti potrebbe toccare i 280 milioni di euro. La spesa media per persona sarà di circa 75 euro.
L’andamento delle vendite in questi giorni influenzerà inoltre la programmazione delle collezioni primavera-estate 2026, e per questo, Confcommercio Sicilia e Federazione Moda Italia rilanciano l’iniziativa “Saldi chiari e sicuri”, per garantire trasparenza nei prezzi, fiducia nei rapporti e tutela per gli acquirenti.