Attualità

Al via la 41° edizione del Raduno Bandistico

A Canicattini Bagni tre giorni, dal 23 al 25 agosto 2024, di musica con le più prestigiose Bande musicali protagoniste di sfilate e concerti nel cuore del centro storico della “Città del Liberty e della Musica

di melania sorbera -

Al via il 41° Raduno Bandistico dedicato al maestro “Nino Cirinnà”, una proposta culturale e turistica, quella che da Canicattini Bagni si apre al mondo arricchita dal Bando Anci veicolato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che apre a temi sociali e messaggi importanti come le disuguaglianze, la pace, l’accoglienza, l’integrazione e la tutela delle organizzazioni bandistiche.

Sono tanti gli appuntamenti del Raduno Bandistico che ricordiamo ha radici storiche come i 154 anni della Banda musicale della città, nata il 24 aprile 1870, nella Scuola di Musica “A. Basile”.

Il Raduno è stato inaugurato dal gemellaggio tra la Banda di Canicattini Bagni e la Banda musicale sarda “Città di Ittiri” in provincia di Sassari, e l’omaggio, nei 100 anni della morte, al grande Giacomo Puccini, con ospiti d’onore due solisti partenopei, il tenore Enrico Guerra e il soprano Maria Luisa Lattante.