Attualità
Al via la XVI edizione della “Marcia dei diritti dell’infanzia”
Iniziativa creata e portata avanti Pino Pennisi, noto per il suo impegno nel sociale, come cantastorie e promotore di iniziative sulla lettura
La manifestazione è inserita nel programma dell’VIII “Festival dell’Educazione, sulle orme di Pino Pennisi”, dedicata ai bambini e ai giovani, organizzata dall’assessorato alla Politiche sociali del Comune di Siracusa attraverso Siracusa Città Educativa. Tema di quest’anno è: “Il futuro è già qui: voci, sogni e radici dell’educazione”.
La XVI edizione della “Marcia dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, l’iniziativa creata e portata avanti Pino Pennisi, noto per il suo impegno nell’associazionismo e nel volontariato scomparso prematuramente nel 2018, è partita dai Villini. A Siracusa la manifestazione si riempie dei contenuti del Festival dell’Educazione: il diritto all’ascolto e il diritto alla pace dovuti ai bambini e ai ragazzi. La Marcia coincide con la Giornata mondiale che ogni anno, su iniziativa dell’Unicef ricorda la sottoscrizione e la ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.
La marcia si è conclusa alla Marina dove è stato inaugurato il Villaggio dei Diritti, un’area con postazioni tematiche curate da studenti e studentesse degli istituti superiori insieme alle associazioni, enti del terzo settore e realtà territoriali, per esserci, raccontarsi e dare il loro contributo alla costruzione di una comunità più giusta e inclusiva. Una “Marcia dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” si terrà anche domani a Belvedere, a partire dalle 8,30.