Cultura
Allo Steri le celebrazioni per i 50 anni della ‘Vucciria’
Sono in corso a Palermo le celebrazioni per i 50 anni della Vucciria di Renato Guttuso, autentica icona rappresentativa della città, donata all'Ateneo e custodita allo Steri in un suggestivo allestimento
È la tela più iconica di Palermo, il dipinto che nell’immaginario collettivo ha raccontato sempre la città.
Donata dallo stesso Renato Guttuso all’Università di Palermo pochi mesi dopo averla completata, nel 1974, La Vucciria è sempre rimasta allo Steri, da due anni esposta in una sala immersiva che le è completamente dedicata. La Vucciria è la tela che forse più di tutte ha fermato nell’immaginario collettivo, il mercato palermitano come luogo di tradizioni, comunità, frenetica attività.
Per festeggiare il suo primo mezzo secolo, è stata costruita una narrazione “orizzontale” su più livelli, in quattro giornate con una lunga Notte Bianca dedicata alla tela.