Attualità
All’ospedale Umberto I la Croce Giubilare
Tappa siracusana per la Croce del Giubileo delle Misericordie italiane. La Peregrinatio, partita il 6 gennaio scorso da Roma è arrivata all’ospedale Umberto I di Siracusa
Oggi la Croce del Giubileo delle Misericordie italiane è stata accolta a Siracusa con la Confraternita locale che ha dedicato un’intera giornata all’importanza dell’anno giubilare quale necessaria riflessione per una maggior consapevolezza sull’identità e sulla storia della Misericordia stessa.
Accolta dai volontari delle Misericordie e dal parroco della cappella dell’ospedale Umberto I, fra’ Gabriele, dove la croce è arrivata intorno alle 12, è stata esposta ai presenti. Subito dopo è stata celebrata la santa messa. Alle 17.30 il trasferimento nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù, sede della Misericordia siracusana, dove è stata celebrata un’altra santa messa. La croce rappresenta la “Peregrinatio”, un cammino spirituale attraverso le comunità delle Misericordie, che vogliono essere testimoni di speranza e carità.
Questo motto, “Pellegrini di Speranza”, presente sull’asse orizzontale della croce, indica lo spirito del Giubileo, un invito a un percorso di crescita e rinnovamento spirituale. Il ramoscello d’ulivo, simbolo universale di pace e rigenerazione dopo il diluvio, è parte integrante della croce, rappresentando il rinnovamento e la fioritura della speranza anche dopo i momenti difficili.