Notizie
Analisi del voto in Sicilia
Le amministrative del 28 e 29 maggio
Nel fronte progressista, M5s si salva a Ragusa (5,19%), tiene le dita incrociate a Catania (poco sopra il 5%), mentre stecca a Trapani (4,12%) e a Siracusa (3,99%). Fa meglio il Pd: sopra l’8% a Catania, 6,16% a Siracusa e 7,34% a Ragusa. A Trapani i dem senza simbolo e camuffati nelle liste civiche hanno contribuito alla vittoria di Giacomo Tranchida, sostenuto anche da dirigenti locali della Lega (anche lei senza simbolo) i cui voti avrebbero permesso a Maurizio Miceli (FdI) di andare al ballottaggio. Nel mirino di FdI c’è l’assessore regionale leghista Mimmo Turano che pur avendo assicurato fedeltà alla coalizione non è riuscito a convincere alcuni dei suoi a schierarsi con Miceli.