Caltanissetta

Ancora fermi i treni: slitta la riapertura della linea

Ancora un rinvio per la riapertura della tratta ferroviaria Caltanissetta–Gela, chiusa ormai da mesi per problemi tecnici. Nonostante le corse prova e gli interventi di RFI, il difetto che provoca l’usura eccessiva delle ruote non è stato risolto. La ripartenza, prevista per il 3 novembre, slitta adesso (forse) al 17 novembre.

di Chiara Scucces -

Oggi, tre novembre, l’unico treno che parte da Modica è quello di prova. C’è ancora un rinvio per la riapertura della tratta ferroviaria Caltanissetta–Gela, chiusa ormai da mesi.  Il servizio, come annunciato anche dallo stesso assessore Aricò la settimana scorsa, sarebbe dovuto ripartire oggi, dopo settimane di test e verifiche e invece resterà fermo almeno fino al 17 novembre.

Durante le corse prova effettuate nei giorni scorsi, i tecnici hanno ancora rilevato un consumo anomalo dei bordini delle ruote, lo stesso difetto che aveva costretto a sospendere i collegamenti la scorsa estate. Nemmeno la grafite distribuita lungo la linea, con treni appositamente inviati a vuoto per centinaia di chilometri, è riuscita a risolvere il problema.  Gli ingrassatori automatici installati da Rete Ferroviaria Italiana non sembrano bastare.

E così, anche questa volta, il via libera slitta. Cresce la frustrazione  (anche se non si sa di chi), si continua a viaggiare su bus sostitutivi, mentre la Regione e l’assessorato ai Trasporti non rilasciano dichiarazioni ufficiali. Se tutto andrà bene, si parla ora del 17 novembre come nuova data di ripartenza. Ma la domanda resta: gli ingrassatori risolveranno davvero il problema, o la linea – piena di curve e pendenze – è semplicemente inadatta ai nuovi treni Blues e Minuetto, troppo pesanti per questo tracciato? Nel frattempo, tre province restano ancora una volta senza treni, tra cantieri infiniti, strade interrotte e un diritto alla mobilità che sembra viaggiare… su binari morti. Dal cuore della Sicilia, per adesso, la ripartenza resta solo un annuncio.