Notizie
Annunciati disservizi idrici in diversi quartieri di Modica
Torna a farsi risentire la crisi idrica; a Modica preannunciati disservizi in diversi quartiere vecchi della città. Iblea Acque ha comunicato il distacco di alcuni pozzi per farne riempire altri.
E’ di nuovo crisi idrica a Modica, si rischia un Natale se non proprio a secco, arido sicuramente. Lo ha annunciato nel primo pomeriggio il sindaco Maria Monisteri che, a sua volta, ha ricevuto una comunicazione da Iblea Acque. C’è stata una significativa e repentina riduzione del livello di falda alla sorgente ‘San Pancrazio’. L’abbassamento è la diretta conseguenza della lunga
assenza di precipitazioni che sta coinvolgendo l’intero territorio della provincia di Ragusa. In conseguenza a ciò, Iblea Acque ha comunicato di essere stata costretta a ridurre le ore di attingimento dalla sorgente. Potrebbero dunque verificarsi disservizi nelle zone servite dal serbatoio ‘Santa Teresa’, alimentato proprio dalla sorgente di ‘San Pancrazio’ e segnatamente nelle vie Fontana, Catena, corso Francesco Crispi e parte del quartiere ‘Dente’. Per agevolare la ricarica della sorgente ‘San Pancrazio’, però, i tecnici di Iblea Acque hanno deciso lo stacco temporaneo ed alternato dei pozzi ubicati a monte della sorgente stessa che servono il serbatoio ‘Fasana’. Di conseguenza i disservizi si allargheranno anche nella zona di Modica alta e specificatamente nelle vie Catagirasi e via San Bartolo Addolorata. Già da qualche giorno, ancora prima della comunicazione di Iblea acque, disservizi idrici si erano registrati in centro storico con alcuni istituti scolastici che avevano preallertato le famiglie su eventuali uscite anticipate se i problemi fossero continuati; adesso la comunicazione ufficiale. Le piogge che, pur ci sono state nelle scorse settimane, sono state troppo esigue evidentemente per permettere un adeguato approvvigionamento delle sorgenti; l’invito è sempre il solito; quello di un utilizzo attento dell’acqua, riducendo il più possibile gli sprechi e adottando ogni utile iniziativa finalizzata al risparmio idrico.
Sullo sfondo, però, i malumori che continuano ad esserci per come, attualmente, il servizio idrico è gestito proprio da Iblea Acque; seppure in questo contesto, le responsabilità non sono da imputare alla società, è pur vero che gli utenti sono sempre più scontenti dei servizi erogati, fra bollette inesatte e salatissime e attese esasperanti, e sicuramente meno predisposti a ulteriori sacrifici e all’ascolto di “appelli alla responsabilità”