Notizie

Antoci, “Non voglio essere considerato l’ultimo presidente”

Torniamo a parlare delle Province e del loro ripristino per l'ennesima volta rinviato dopo la bocciatura del ddl all'ARS

di Chiara Scucces -

Qualche giorno fa l’ultimo presidente eletto della provincia di Ragusa, Franco Antoci, era stato definito il Padre Nobile della Provincia: una definizione scaturita  dalla risposta data da Antoci al giornalista che gli chiedeva se avesse intenzione di candidarsi alla guida di Palazzo di Viale del Fante. La risposta era stata negativa e, comunque, la domanda posta prima che il ddl fosse bocciato all’ARS; nonostante Franco Antoci non sia interessato a riprendere la sua attività politica, rimane un uomo politico e ha ben chiaro quale vulnus abbia rappresentato il tentativo di cancellare gli enti intermedi e tutt’ora rappresenti il ritardo nel loro ripristino.

Dal 2012 si passa da un commissariamento all’altro, a colpi di proroga. La “Legge Delrio” statuisce l’elezione di secondo grado dai e tra i consiglieri comunali. La Regione Sicilia, però, non ha né l’una, l’elezione di secondo livello, né l’altra, cioè l’elezione diretta da parte dei cittadini. L’auspicio è che la politica torni a esercitare il proprio ruolo, cioè quello di governare gli enti sovracomunali come in questo caso l’ex Provincia regionale