Attualità
Approvata all’Ars la sezione del Fondo Sicilia per l’editoria: 3 milioni per le imprese dell’informazione
Contributi destinati esclusivamente alle imprese che impiegano almeno due giornalisti con contratto regolare
La Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato all’unanimità la norma che istituisce una sezione del Fondo Sicilia dedicata alle imprese del settore dell’informazione, con una dotazione iniziale di 3 milioni di euro. Una misura fortemente sostenuta dal governo regionale guidato da Renato Schifani.
Sostegno concreto alle imprese editoriali
Il provvedimento – nato da una proposta dell’esecutivo e poi modificato e ampliato dalla Commissione presieduta da Dario Daidone – prevede che i contributi siano destinati esclusivamente alle imprese che impiegano almeno due giornalisti con contratto regolare. Una scelta che mira a premiare il lavoro strutturato e professionale nel panorama informativo siciliano. Il testo è frutto di un lavoro di mediazione tra Parlamento e governo, seguito in prima persona dall’assessore all’Economia Alessandro Dagnino, in coordinamento con lo stesso presidente della Regione.
Un milione per sostenere la lettura
Accanto alla misura per l’informazione, è stato aggiunto un comma integrativo che stanzia un ulteriore milione di euro a favore degli editori librari, con l’obiettivo di promuovere la cultura della lettura in Sicilia. Un segnale di attenzione non solo all’informazione giornalistica, ma più in generale al mondo della cultura e dell’editoria.