Attualità

Area pedonale Castello Ursino, protestano i commercianti

L'istituzione, a partire da domenica scorsa, dell'area pedonale con controllo telematico degli accessi tramite telecamere, intorno al Castello Ursino di Catania, suscita mugugni tra i commercianti che temono cali nelle vendite. Quella attuale è la fase di pre esercizio

di Bruno Capanna -

E’ scattata domenica scorsa a Catania, la pedonalizzazione di piazza Federico di Svevia e della zone circostanti il Castello Ursino, con controllo telematico degli accessi attraverso telecamere, voluto dall’amministrazione Trantino. L’interdizione ai veicoli ha preso avvio con la contestuale disponibilità di circa 400 posti auto nelle zone limitrofe.

Per rendere più agevole la fruizione della vasta area pedonale di piazza Federico di Svevia, sono state determinate due zone: una con l’interdizione h 24 alle auto e un’altra con la chiusura al traffico limitatamente alle ore serali e notturne nei giorni feriali, senza limiti orari di pedonalizzazione solo nei giorni festivi e le domeniche. Quella attuale è la fase di pre esercizio dei controlli video. Tra circa 1 mese l’effettiva irrogazione delle sanzioni.

Per l’avvio della pedonalizzazione, domenica sera è stato organizzato un concerto con il contributo offerto da artisti catanesi. Nonostante gli incontri preventivi del sindaco Trantino con gli operatori commerciali, questi ultimi in gran parte non vedono di buon occhio l’istituzione dell’area pedonale