Attualità
Arriva la nave “Palinuro” della nostra Marina militare
Giovedì a Palermo
I giovani studenti del primo corso della Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia, protagonisti della 59ª Campagna d’Istruzione, si erano imbarcati a Napoli lo scorso 11 giugno. Finiranno il periodo di imbarco giovedì a Palermo dove approderà la nave scuola Palinuro. L’occasione è il 399° festino in onore di Santa Rosalia, e gli allievi del corso denominato “VIRTUS” romperanno le righe per la meritata licenza estiva al termine di un anno di studi in una Palermo in festa. Per quanto riguarda la nave Palinuro, uno dei fiori all’occhiello della nostra Marina, durante la sosta saranno possibili le visite a bordo: giovedì, venerdì e sabato nel pomeriggio dalle 16 alle 20, domenica mattina dalle 9 alle 12. Il Palinuro è una “Nave Goletta”. Il termine indica che la nave è armata con tre alberi di cui quello prodiero, detto trinchetto, è armato con vele quadre, mentre gli alberi di maestra e di mezzana sono armati con vele di taglio. A questi alberi si aggiunge il bompresso, un quarto albero che sporge quasi orizzontalmente dalla proda. La superficie velica complessiva è di circa 1.000 mq, distribuiti su quindici vele. L’altezza degli alberi sul livello del mare è di 35 metri. Nave Palinuro svolge due compiti principali: offrire il supporto necessario alla formazione degli Allievi Sottufficiali e contribuire alla proiezione d’immagine della Marina Militare. Il motto di Nave Palinuro è “Faventibus Ventis” cioè “Con il favore dei venti”.