Attualità
Asaps, 42 morti sulle strade nel weekend più tragico dell’estate
Nel report sono stati considerati i decessi di due uomini di 42 e 87 anni rimasti feriti nei precedenti fine settimana
Sono stati 42 i morti sulle strade italiane nel primo weekend di settembre, da venerdì 5 a domenica 7, il numero più alto dell’intera estate secondo i dati resi noti dall’Asaps, l’Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale, che ha sede a Forlì, e in netto aumento rispetto al fine settimana precedente (32).
Più della metà delle vittime, 23, sono motociclisti, oltre a 11 automobilisti, 3 ciclisti e 5 pedoni. Ventuno, esattamente la metà, avevano meno di 35 anni: la vittima più giovane è stata un tredicenne, la più anziana un uomo di 87. Nel report sono stati considerati i decessi di due uomini di 42 e 87 anni rimasti feriti nei precedenti fine settimana.
Si contano tre incidenti plurimortali con 7 vittime, mentre la fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 11 incidenti fatali, 16 quelli avvenuti su strade statali e provinciali.
Sono stati 7 i morti in Lombardia, 5 in Veneto e Lazio, 4 in Piemonte e Sicilia, 3 in Trentino-Alto Adige e Campania, 2 in Valle d’Aosta, Liguria, Emilia-Romagna, Puglia e Calabria, uno in Toscana.