Attualità

ASP 6, iniziative per la Giornata Nazionale dell’Epilessia

L'intento è quello di diffondere delle informazioni utili alla gestione delle persone di età minore affette da epilessia

di Sergio Randazzo -

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Nazionale dell’Epilessia del 10 febbraio 2025, l’ambulatorio per l’epilessia della UOC NPIA dell’ASP 6 di Palermo organizza una serie di attività dedicate alla diffusione di informazioni utili sulla gestione dell’epilessia in età pediatrica. L’obiettivo è quello di contrastare le credenze errate ancora diffuse sulla patologia, riducendo lo stigma che spesso colpisce i piccoli pazienti e favorendone una piena integrazione sociale.

Uno degli aspetti fondamentali dell’iniziativa sarà fornire indicazioni pratiche sulla gestione dell’epilessia, sia dal punto di vista clinico che dal punto di vista dell’adattamento del bambino nei suoi contesti di vita, come la scuola.

Alle 10:00, alla presenza del Direttore Sanitario dell’ASP 6 Palermo, Antonino Levita, è stata inaugurata la “Panchina Viola”, un’iniziativa simbolica con cui l’ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASP di Palermo aderisce al progetto della Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) “Metti in panchina l’epilessia”, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità e promuovere una maggiore consapevolezza su questa condizione.