Ragusa
Assemblea sindacale Cgil e Uil sulla vertenza Versalis
Tante le preoccupazioni del territorio
Le federazioni sindacali Filctem e Uiltec stanno facendo di tutto per salvare il posto di lavoro di 120 lavoratori della Versalis di Ragusa. Ieri nel corso di un’assemblea organizzata dalle due sigle sindacali, mancava la CISL, è stato ribadito come l’eredità di ENI, in termini occupazionali non possa essere ridotta a una chiusura degli impianti senza conseguenze devastanti
I dati sono allarmanti: 125 posti di lavoro diretti e 100 nell’indotto rischiano di andare persi. Inoltre, circa 135 piccole imprese legate alla logistica delle produzioni locali potrebbero subire danni irreparabili.
Dunque la chiusura dello stabilimento di Ragusa appare imminente: i principali impianti, come quello di produzione di polietilene, saranno fermi per tutto dicembre.
Il 3 dicembre, ENI presenterà al Governo il piano di ristrutturazione della chimica di Versalis, che prevede due miliardi di euro per la riconversione industriale dei siti italiani. Ragusa deve essere inclusa in questo piano, puntando sulle produzioni sostenibili.