Palermo

Assolto l’ex governatore Rosario Crocetta dall’accusa di corruzione

Per Crocetta, la Procura aveva chiesto una condanna a sette anni di carcere

di Sergio Randazzo -

Rosario Crocetta, ex governatore della Sicilia, è stato assolto dall’accusa di corruzione dai giudici della terza sezione del tribunale di Palermo. Insieme a lui sono stati assolti anche l’armatore Ettore Morace e l’ex collaboratore Massimo Finocchiaro.

Le richieste di condanna

Per Crocetta, la Procura aveva chiesto una condanna a sette anni di carcere, mentre per Morace e Finocchiaro erano stati sollecitati sei anni e sei mesi ciascuno.

Le accuse

Secondo l’accusa, la Regione Siciliana, guidata allora da Crocetta, avrebbe “cucito” un bando su misura per consentire alla compagnia Ustica Lines (poi diventata Liberty Lines) di mantenere il monopolio sui collegamenti marittimi con le isole minori. In cambio, sarebbero state versate tangenti. Inoltre, nel 2017, la proroga del servizio sarebbe stata concessa in cambio di un contributo elettorale di 5.000 euro, finanziato da Morace al movimento politico di Crocetta, “Riparte Sicilia”.

La sentenza

La sentenza di assoluzione rappresenta un punto di svolta in un caso che ha acceso i riflettori su possibili irregolarità nella gestione dei trasporti marittimi in Sicilia. Gli imputati escono dal processo senza colpe, rigettando le gravi accuse che avevano fatto scalpore nella politica regionale. L’esito del processo sarà sicuramente al centro del dibattito politico e istituzionale, soprattutto per il ruolo strategico del sistema di trasporti isolano e per le implicazioni etiche e morali legate alle accuse mosse.