Attualità
Attivato lo sportello antidiscriminazione all’Anffas
"Contro ogni forma di discriminazione basata sulla disabilità": è il nuovo sportello nato all'Anffas di Modica con l'obiettivo di monitorare, analizzare e reagire alle violazioni dei diritti delle persone con disabilità
Anffas Modica APS-ETS ha attivato uno Sportello Territoriale “Contro ogni forma di discriminazione basata sulla disabilità”, a cura della professoressa Maria Rita Saulle” e sito nella sede modicana della Circonvallazione Ortisiana. Lo sportello fa parte della rete dell’Agenzia Nazionale Anffas Antidiscriminazione, attiva dal 2023, che mira a monitorare, analizzare e reagire alle violazioni dei diritti delle persone con disabilità, offrendo anche supporto legale. Lo sportello antidiscriminazione è un ambiente di accoglienza che offre ascolto, informazioni e supporto legale, promuove attività di sensibilizzazione, raccoglie segnalazioni di discriminazione, e collabora per l’eliminazione di atti discriminatori. Il personale dello sportello è appositamente formato per accompagnare e orientare le persone con disabilità e i loro familiari, avvalendosi anche della consulenza dell’Agenzia Nazionale Anffas.
Purtroppo ancora oggi le persone con disabilità e le loro famiglie sono troppo spesso vittime di discriminazioni basate sulla disabilità. Spesso le discriminazioni nascono da ostacoli di diversa natura: ostacoli di tipo fisico (barriere architettoniche) o mancanza di informazioni in linguaggio accessibile. Altre volte le discriminazioni nascono dall’indifferenza e dal perdurare di stereotipi e di pregiudizi nei confronti delle persone con disabilità, che ne impediscono l’esercizio dei diritti. “Per combattere le discriminazioni è necessario l’impegno di tutti, dicono dall’Anffas. Ognuno di noi deve impegnarsi per contrastare le discriminazioni e segnalare e denunciare fatti e circostanze che possono configurare una discriminazione.” L’invito, rivolto a tutti, è quello di sostenere l’attività dello sportello partecipando alle campagne di sensibilizzazione di contrasto alla discriminazione, testimoniando buone prassi, denunciando disparità di trattamento e facendo ogni altra segnalazione utile a contrastare qualsiasi forma di discriminazione basata sulla disabilità.