Ragusa
Autostrada Siracusa-Gela, le precisazioni del CAS
Sui lavori in autostrada tra Rosolini e Modica
Dopo una sorta di rivolta nell’opinione pubblica tanto nella discussione “viva” nelle piazze quanto sui social il presidente del Consorzio Autostrade Siciliane, Filippo Nasca, ha firmato una nota precisando che il tratto dell’autostrada Siracusa-Gela che da Rosolini porta a Modica, compreso l’ultimo pezzetto recentemente inaugurato, non verrà chiuso. “Le due carreggiate sono state aperte in anticipo di sei mesi rispetto ai termini contrattuali di definitivo completamento dei lavori, che scadranno nel prossimo mese di giugno. Come è ampiamente risaputo, rimangono da fare solamente delle lavorazioni accessorie, su aree adiacenti alle due carreggiate, che non comporteranno certo la chiusura dell’autostrada, ma solo piccole parzializzazioni e di brevissima durata”. “Sono pertanto prive di fondamento alcune voci circa la chiusura del tratto autostradale Ispica-Modica” conclude Nasca … il che è ineccepibile ma va anche “ri-precisato” che, almeno su questa emittente, solo di “rallentamenti” si era parlato.
“Apprendiamo positivamente le rassicurazioni del presidente del CAS – scrive in una nota il segretario provinciale della CGIL Ragusa, Peppe Scifo – quello che però è paradossale è sentire dire che il tratto Pozzallo – Modica è stato aperto in anticipo per le pressanti richieste di viabilità del territorio, che per fortuna considera giustificate … Nasca dovrebbe sapere che l’apertura dello stesso tratto autostradale è stata più volte annunciata e poi rinviata. Di quale anticipo parla il Presidente?”