Messina
Autovelox in Sicilia orientale: i controlli della Polizia Stradale dal 22 al 28 settembre
I servizi interesseranno le principali arterie autostradali
La Polizia Stradale ha reso noto il calendario dei controlli elettronici della velocità che interesseranno, nella settimana dal 22 al 28 settembre 2025, i tratti autostradali a più alto rischio di incidentalità della Sicilia orientale. L’obiettivo è sensibilizzare gli automobilisti al rispetto dei limiti, prevenendo così incidenti e garantendo maggiore sicurezza sulle strade.
Dove saranno attivi i controlli
I servizi interesseranno le principali arterie autostradali:
- A/20 Messina–Palermo
- A/18 Messina–Catania
Gli autovelox saranno operativi in entrambe le direzioni di marcia nei giorni 22, 23, 25, 26 e 27 settembre.
Limiti di velocità da rispettare
- Autostrade: 130 km/h (ridotti a 110 in caso di maltempo)
- Strade extraurbane principali: 110 km/h (ridotti a 90 in caso di maltempo)
Le sanzioni previste
- Fino a 10 km/h oltre il limite: multa da 42 a 173 euro
- Da 10 a 40 km/h oltre il limite: multa da 173 a 694 euro e -3 punti patente
- Da 40 a 60 km/h oltre il limite: multa da 543 a 2.170 euro, -6 punti patente e sospensione della patente da 1 a 3 mesi
- Oltre 60 km/h oltre il limite: multa da 845 a 3.382 euro, -10 punti patente e sospensione da 6 a 12 mesi; in caso di recidiva biennale è prevista la revoca della patente
Le sanzioni sono più severe per neopatentati e conducenti professionali.
Focus su mezzi pesanti e trasporto persone
Particolare attenzione sarà rivolta agli autisti di veicoli commerciali, autobus e mezzi pesanti: i controlli comprenderanno anche la verifica dei dati forniti dai sistemi di bordo, come cronotachigrafi e tachigrafi digitali, per rilevare eventuali violazioni.