Ragusa

Banca Agricola Popolare Ragusa presenta il nuovo logo, BAPS

Per far conoscere il nuovo marchio e il posizionamento dell’istituto, BAPS ha avviato, in collaborazione con l’agenzia Comin & Partners, una campagna di comunicazione che si sviluppa sia offline sia online

di Sergio Randazzo -

La Banca Agricola Popolare di Ragusa, la più grande banca indipendente della Sicilia, cambia nome e si rinnova con una nuova identità visiva, diventando Banca Agricola Popolare di Sicilia (BAPS). Questo rebranding è stato presentato durante l’Assemblea della banca, segnando un momento importante per l’istituto, che ha voluto sottolineare il legame con le proprie radici e la vicinanza al territorio siciliano.

Nuova Identità Visiva e Significato dei Colori

La nuova identità visiva di BAPS è stata curata da Inarea, agenzia internazionale di brand design fondata da Antonio Romano. Il restyling del marchio racconta la trasformazione dell’istituto e la sua espansione dopo l’incorporazione di Banca Sant’Angelo. Questo percorso ha reso BAPS un punto di riferimento per l’intero territorio siciliano, con l’obiettivo di supportare famiglie e imprese locali. Il logo presenta due colori principali: il verde e il blu oltremare. Il verde richiama il concetto di sostenibilità, uno degli elementi centrali del piano strategico di BAPS, e rimanda alla parola “Agricola”, che evidenzia l’importanza dell’agricoltura per l’istituto. Il blu oltremare, invece, mantiene un collegamento con la precedente identità di BAPR, assicurando continuità visiva e coerenza con la storia della banca.

Campagna di Comunicazione per il Nuovo Posizionamento

Per far conoscere il nuovo marchio e il posizionamento dell’istituto, BAPS ha avviato, in collaborazione con l’agenzia Comin & Partners, una campagna di comunicazione che si sviluppa sia offline sia online. Questa iniziativa intende far conoscere al pubblico la trasformazione della banca e il suo impegno nel continuare a supportare il tessuto economico e sociale siciliano.