Attualità
Bilancio positivo per Etna Comics. Record di presenze
Bilancio positivo a Catania per Etna Comics, il Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, che ieri ha chiuso i battenti. In quattro giorni sono state raggiunte le 100 mila presenze.
L’edizione 2025 di Etna Comics ha raggiunto le 100 mila presenze. Il dato è emerso a conclusione del Festival internazionale del fumetto, del gioco e della cultura pop, al culmine di quattro giorni che hanno visto alle Ciminiere di Catania un pubblico sempre più vasto, unito dalla stessa grande passione. Nel corso della terza giornata, contraddistinta dalla presenza del re della comicità surreale italiana Maccio Capatonda, lo staff alle 13 è stato addirittura costretto a chiudere i botteghini, invitando gli appassionati rimasti fuori a tornare l’indomani. Un successo su tutti i fronti, anche quello del cuore. Grazie alla vendita delle opere donate dagli artisti che hanno partecipato alla kermesse, la tradizionale asta di beneficenza ha permesso di raccogliere circa 9 mila euro che saranno devoluti alla locanda del Samaritano, a sostegno dell’Agorà della Carità. Numeri positivi anche per Rai Porte Aperte, progetto che ha permesso a più di 500 ragazzi tra i 5 e i 23 anni di confrontarsi con vere attrezzature per la messa in onda, vestendo i panni del conduttore e del regista. A chiudere Etna Comics che nella seconda giornata, ha ospitato, seppure in incognito, anche la fondatrice del movimento Fridays for Future Greta Thumberg ed altri attivisti ambientali, la premiazione finale del Gran Cosplay Contest. Giovanni Vadalà è stato incoronato “The Best” di quest’anno. Fino al 15 giugno al Palazzo della Cultura, sarà possibile visitare gratuitamente le mostre “L’Odissea illustrata da Paolo Barbieri” e “Il Signore degli anelli – Trinacria edition”. Si pensa già alla quattordicesima edizione della kermesse che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno 2026