Catania

Bilancio positivo per il progetto “Luoghi per crescere”

Continua con successo ad Acireale il progetto "Luoghi per crescere" che prevede 15 incontri organizzati dal Gal Terre di Aci volti a sensibilizzare i più giovani nelle tematiche sociali, al lavoro e all'impresa

di Bruno Capanna -

Suscitare il dibattito e sviluppare il senso della partecipazione attiva nei giovani e dare loro informazioni utili per creare un’impresa, attraverso testimonianze dirette di imprenditori e professionisti.

Su questi obiettivi punta ad Acireale il progetto “Luoghi per crescere”, che prevede 15 incontri, organizzati dal GAL Terre di Aci, tra cui una rassegna cinematografica gratuita per tutti gli iscritti, le loro famiglie, i docenti e il personale Ata delle scuole interessate.

L’iniziativa vede la partecipazione anche del Comune di Acireale e di Spazio 47 e coinvolge giovani tra gli 11 e i 17 anni in percorsi formativi per il potenziamento delle competenze digitali, scientifiche e tecnologiche. Le immagini che stiamo vedendo si riferiscono all’incontro che ha avuto luogo nella sede dell’Eris alla presenza di Peppe Leotta, pasticcere e presidente di Conpait Sicilia