Agrigento

Bivona, dal 1 al 5 settembre, si festeggia Santa Rosalia

Numerose le iniziative organizzate, anticipate dalle componenti il Comitato della santuzza

di Anna Rita Di Leo -

Bivona celebra quest’anno il 400° anniversario della proclamazione di Santa Rosalia, vergine eremita siciliana,a patrona. Il culto di S. Rosalia a Bivona  risale alla metà del XIV secolo e si può ritenerlo, dopo Palermo, il più antico documentato in Sicilia. La Santa,  visse nel XII secolo, probabilmente tra il 1130 e il 1160. Secondo la tradizione passò i primi anni della fanciullezza a Palermo presso la corte normanna di Ruggero II e poi divenne ancella della regina Margherita, sposa del re Guglielmo I. Abbandonata la corte, scelse prima la vita claustrale presso alcuni monasteri basiliani o benedettini, poi la vita eremitica presso alcune grotte alla Quisquina, a Bivona e a Palermo, dove morì sul monte Pellegrino