Catania

Blatte nel locale e carne con muffa: chiusa una macelleria

In totale, le sanzioni comminate superano i 4.400 euro

di Sergio Randazzo -

Controlli a tappeto in via Plebiscito, dove una macelleria è stata chiusa per gravi carenze igienico-sanitarie. All’interno del locale, gli agenti hanno trovato blatte in diversi punti dell’esercizio e carne equina con muffe e alterazioni. Le condizioni riscontrate hanno portato all’immediata chiusura dell’attività e al sequestro e distruzione della carne ritenuta non idonea al consumo umano.

Il blitz è scattato nel corso di una vasta operazione interforze della Polizia di Stato, con il supporto del Corpo Forestale della Regione Siciliana, dei medici dell’Asp di Catania e della Polizia Locale. Nel locale gli ispettori hanno accertato una forte infestazione di insetti, ritenuta sufficiente dai medici dell’Asp per disporre la chiusura immediata. Il titolare, che non aveva applicato le corrette procedure di autocontrollo Haccp, è stato sanzionato con una multa di 2.000 euro.

Il Corpo Forestale ha riscontrato l’assenza di tracciabilità su una mezzena di carne equina da circa 80 chili, mentre i veterinari hanno rilevato muffe e un’anomala colorazione scura. La carne è stata sequestrata e distrutta, con un’ulteriore sanzione di 1.500 euro. All’esterno della macelleria era stato anche allestito un braciere per la cottura della carne, in totale assenza di autorizzazioni. La Polizia Locale ha sequestrato l’attrezzatura e ha elevato una multa da 308 euro. Accertate anche altre violazioni, come l’errato conferimento dei rifiuti, la presenza di una tenda abusiva e l’occupazione non autorizzata del suolo pubblico con tavoli e sedie, anche questi sequestrati. Per queste infrazioni il titolare è stato sanzionato per 560 euro.

In totale, le sanzioni comminate superano i 4.400 euro. L’operazione rientra in un più ampio piano di contrasto all’illegalità diffusa e tutela della salute pubblica, attraverso pattugliamenti e controlli mirati nelle strade e nei quartieri della città.