Palermo

Blitz all’alba nel Palermitano: 18 misure cautelari contro tre gruppi dediti allo spaccio e alle estorsioni – VIDEO

di Sergio Randazzo -

Un duro colpo al traffico di droga e alle attività estorsive nel comprensorio di Carini, Capaci e Isola delle Femmine. I Carabinieri della Compagnia di Carini, supportati da personale del Comando Provinciale di Palermo e da unità specializzate, hanno eseguito nella notte un’importante operazione antidroga che ha portato all’emissione di 18 misure cautelari.

Custodie cautelari, obblighi di dimora e arresti per altra causa

Il provvedimento, firmato dal GIP del Tribunale di Palermo, riguarda 8 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 8 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria con obbligo di dimora (di cui uno irreperibile) e 2 obblighi di presentazione alla P.G.. Tre dei destinatari erano già detenuti per altri reati. Gli indagati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di spaccio continuato di sostanze stupefacenti, anche in concorso, ed estorsione ai danni di clienti abituali e dei loro familiari.

Le indagini: tre gruppi criminali sotto la lente

L’operazione rappresenta l’epilogo di un’articolata indagine condotta tra il 2023 e il 2024 dalla Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Carini. Le attività investigative hanno riguardato tre distinti e pericolosi gruppi attivi nel traffico di stupefacenti nelle aree di Carini, Capaci e Isola delle Femmine. Secondo quanto emerso, le organizzazioni avevano messo in piedi un vero e proprio sistema di consegna a domicilio delle dosi di cocaina e marijuana, contattando i clienti tramite utenze dedicate. Non solo droga: i militari hanno documentato anche numerosi episodi di estorsione e tentata estorsione nei confronti di consumatori morosi, con minacce anche rivolte ai familiari.

Dodici ulteriori denunce e ingente impiego di forze

Nel corso delle attività sono state denunciate a piede libero altre 12 persone per reati legati agli stupefacenti. L’operazione ha richiesto un massiccio dispiegamento di forze: oltre 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Reggimento “Sicilia”, e delle Aliquote di Primo Intervento del Gruppo di Palermo. Fondamentale anche il supporto delle unità cinofile antidroga e anti-esplosivo di Palermo Villagrazia.

Un sistema ben strutturato

Dalla ricostruzione degli inquirenti, i gruppi agivano con modalità organizzate e collaudate, operando in maniera capillare sul territorio e garantendo una disponibilità costante di droga