Ambiente

Blitz contro gli sporcaccioni

In azione poliziotti municipali in borghese

di Emiliano Di Rosa -

In borghese, senza auto di servizio riconoscibili, 18 ispettori e agenti della Sezione Ambientale della Polizia Municipale di Catania hanno presidiato per diverse ore alcune tra le arterie più frequentate e simboliche della città: Corso delle Province, Viale XX Settembre, Corso Italia, Viale Vittorio Veneto, Via Francesco Crispi. L’azione, concertata con l’Amministrazione comunale, è stata disposta dal Comandante Diego Peruga e dal Vice Comandante Stefano Blasco, coordinata sul campo dal Commissario Antonio Lizzio. L’obiettivo di individuare e sanzionare chi non rispetta il calendario della raccolta differenziata e butta la spazzatura a casaccio è stato raggiunto. Le multe salate (333 euro a testa) sono state elevate a residenti, titolari e dipendenti di esercizi commerciali e banche. In poche ore di controlli sono state consegnate ben 150 sanzioni: un numero significativo, che testimonia da un lato l’efficacia del metodo adottato, dall’altro l’esigenza di continuare con determinazione su questa strada. E mentre l’Amministrazione comunale, sindaco Enrico Trantino in primis,  “rinnova l’invito alla cittadinanza a collaborare attivamente, conferendo correttamente i rifiuti secondo le modalità e i tempi previsti” noi che da molto tempo con il tg e la rubrica “Senso Civico” denunciamo la sporcizia e la maleducazione in tante zone di Catania non possiamo che auspicare altri controlli e un radicale mutamento delle cattive abitudini.