Palermo

Blitz della Guardia di Finanza: sequestrate due bische clandestine a Palermo

Durante i controlli, sono stati identificati 70 soggetti

di Sergio Randazzo -

I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato due sale da poker non autorizzate nei quartieri Kalsa, in Piazzetta Bianchi, e Malaspina-Palagonia, in via Principe di Paternò. In entrambi i luoghi si stavano svolgendo tornei illegali di Texas Hold’em.

Tornei pubblicizzati sui social e travestiti da eventi sportivi

L’operazione è scattata dopo attività di controllo del territorio e il monitoraggio di social network che pubblicizzavano le serate. Le gare venivano promosse da associazioni sportive dilettantistiche che, pur dichiarando finalità ricreative nei propri statuti, organizzavano vere e proprie partite serali con decine di partecipanti.

Identificati 70 partecipanti: scambio di denaro per fiches

Durante i controlli, sono stati identificati 70 soggetti. I finanzieri hanno trovato denaro contante appena scambiato per ottenere le fiches e accedere alle giocate. Dalle verifiche sui computer presenti nelle sale è emerso che le partite andavano avanti da gennaio, anche grazie a un circuito clandestino online in cui venivano registrati i nomi dei giocatori presenti.

Denunciati 7 organizzatori, sequestrati immobili e materiale da gioco

Sono stati denunciati 7 organizzatori, uno dei quali con precedenti specifici, per organizzazione di giochi d’azzardo. I 63 giocatori sono stati invece accusati di partecipazione a giochi d’azzardo. Sequestrati gli immobili sede delle associazioni, utilizzati come bische clandestine, insieme a 3.590 euro in contanti, tavoli da gioco, fiches, mazzi di carte, monitor e pc portatili.