Catania
Blitz della Polizia in una sala giochi di Librino: sanzioni per 100 mila euro
Scoperti totem e postazioni per scommesse online
Prosegue senza sosta l’attività di contrasto al gioco illegale da parte della Polizia di Stato, che nelle ultime ore ha condotto un controllo mirato in una sala giochi di viale Bummacaro, nel quartiere Librino di Catania.
Scoperti totem e postazioni per scommesse online
Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Librino, insieme al personale dell’Agenzia Dogane e Monopoli, hanno trovato cinque postazioni informatiche collegate a siti di giochi e scommesse online e tre totem multimediali in funzione con vincite in denaro. Due di questi erano attivi e utilizzati da altrettanti clienti al momento dell’accesso delle forze dell’ordine.
Attività svolta senza le autorizzazioni previste
Durante le verifiche, un dipendente della sala era intento a ricaricare conti gioco per alcuni clienti. La richiesta della documentazione ha rivelato che il locale, adibito a circolo privato, non possedeva le licenze necessarie per l’attività di intermediazione e scommesse, né la licenza di pubblica sicurezza prevista dall’articolo 88 del TULPS.

Denunce e sequestro delle apparecchiature
Il titolare è stato denunciato per esercizio del gioco d’azzardo, mentre i clienti, tutti con precedenti di polizia, sono stati denunciati per partecipazione al gioco d’azzardo. Naturalmente, per tutti vale la presunzione di innocenza fino a eventuale condanna definitiva.
Violata la distanza minima da obiettivi sensibili
Le indagini hanno anche accertato che la sala si trova a meno di 500 metri da scuole, ospedali e palestre, in violazione delle normative previste per la prevenzione della ludopatia.
Sanzioni salate e sequestro del materiale
A conclusione degli accertamenti, la Polizia ha proceduto al sequestro dei computer e dei tre totem, elevando sanzioni per un importo complessivo di circa 100 mila euro.