Palermo
Blitz della polizia municipale all’Albergheria: multe e sequestri
L’operazione ha portato anche alla rimozione di otto veicoli abbandonati
Controlli a tappeto nell’area dell’Albergheria a Palermo. Dalle prime ore del mattino, la polizia municipale è intervenuta in piazza San Francesco Saverio e nelle vie Giuliano Majali e Corrado Avolio, sanzionando automobilisti e attività commerciali per varie irregolarità.
Sequestri di farmaci e alimenti scaduti
Durante l’operazione, gli agenti hanno rinvenuto un banchetto improvvisato abbandonato dal venditore, sul quale erano presenti farmaci soggetti a prescrizione medica, molti dei quali già scaduti. Inoltre, è stata trovata una grande quantità di marmellata con la dicitura “aiuto alimentare Ue”, anch’essa non più consumabile. Tutti i prodotti sequestrati sono stati immediatamente avviati alla distruzione con il supporto della Rap, che ha rimosso anche rifiuti ingombranti per circa 40 metri cubi, tra cui mobili e masserizie.
Veicoli abbandonati e mezzi rubati
L’operazione ha portato anche alla rimozione di otto veicoli abbandonati, destinati alla demolizione, mentre per almeno altri dodici sono in corso accertamenti. Controlli serrati anche sui mezzi in transito: gli agenti hanno fermato un rider che guidava un motociclo rubato e con targa non corrispondente, senza essere in possesso della patente.
Il comandante Colucciello: “Interventi continueranno”
“Non possiamo ignorare le richieste dei cittadini, che chiedono certezza delle regole e rispetto reciproco – ha dichiarato il comandante della polizia municipale, Angelo Colucciello –. Le segnalazioni sono quotidiane e la nostra risposta è immediata. Gli interventi continueranno e l’amministrazione comunale sta facendo un grande sforzo per avviare anche in questa zona la raccolta differenziata”.