Attualità

Bottiglie in PET trasformate in risorsa

A Catania è arrivato un nuovo eco-compattatore

di floriana garofalo -

Un nuovo eco-compattatore è stato installato davanti all’Istituto Nautico di Catania. Nell’ambito del progetto Reco Pet, che mira a promuovere la raccolta differenziata e sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità ambientale.

Il “mangiaplastica”, così viene soprannominata la macchina, rappresenta un esempio concreto di economia circolare: trasforma infatti le bottiglie in PET usate in nuova materia prima per la produzione di altre bottiglie, contribuendo così a ridurre la dispersione dei rifiuti nell’ambiente.

Dispositivi simili sono già stati posizionati in diversi punti della Sicilia, ma quello installato a Catania ha una particolarità: è uno dei pochi ad essere alimentato interamente da pannelli fotovoltaici, rendendolo ancora più sostenibile ed efficiente.

Il progetto promuove comportamenti virtuosi tra i cittadini e avvicina le nuove generazioni a pratiche più responsabili nei confronti del pianeta.r