Attualità

Bufera giudiziaria, Schifani torna da Bruxelles

E' pronto a convocare la giunta regionale per provvedimenti importanti

di piero messina per sicilia on demand -

“Ore di fibrillazione per la politica regionale con il presidente Renato Schifani che anticipa il rientro da Bruxelles, dove si trova in missione per discutere del piano regionale dei rifiuti. Schifani rientrerà domattina a Palermo e secondo fonti di Palazzo, potrebbe convocare una giunta straordinaria e prendere decisioni importanti. Sullo sfondo l’inchiesta choc sulla sanità e gli appalti in Sicilia. La tensione politica è alle stelle per via dell’inchiesta della Procura di Palermo su appalti e concorsi truccati che ha chiesto l’arresto dei 18 indagati tra cui il segretario della Dc Totò Cuffaro, il coordinatore di Noi Moderati Saverio Romano e il capogruppo della Dc nell’Assemblea siciliana Carmelo Pace.

Tutto questo mentre all’Ars prende il via l’iter della manovra economica regionale: una legge di stabilità da 28 articoli che sarà esaminata dalle commissioni già dalla prossima settimana.

Oggi, nella Sala Cinese di Palazzo dei Normanni, si sono riuniti i capigruppo di maggioranza con le segreterie dei partiti per definire gli emendamenti e accelerare il lavoro in Commissione Bilancio.

Per la Democrazia cristiana, scossa dall’inchiesta che coinvolge Totò Cuffaro e Carmelo Pace, era presente Ignazio Abbate. Al tavolo anche Marcello Caruso per Forza Italia, Marianna Caronia e Massimo Dell’Utri per Noi moderati, e Luca Sbardella per Fratelli d’Italia.

Dalle opposizioni arriva la richiesta di porre fine alla legislatura. ”Dobbiamo liberare la Sicilia dal Cuffarismo. E’ inimmaginabile che nel 2025 si parli ancora di Cuffaro. Dimettiamoci tutti e diamo voce ai siciliani, ne parleremo nei prossimi giorni con tutte le forze di opposizione”, è il punto di vista di Nuccio Di Paola (5stelle). “Schifani si deve dimettere” è la posizione del dirigente del Pd, Antony Barbagallo.

Più cauta la Lega: “Rispetto per i magistrati – dice il deputato regionale Vincenzo Figuccia – ma la Finanziaria deve andare avanti.”pAL