Attualità

Cabrera Fest: un viaggio nel tempo indimenticabile

Atmosfere medieovali lo scorso fine settimana a Pozzallo in occasione del corteo storico per rievocare il passato del comune marinaro e il suo legame con Bernardo IV di Cabrera che donò alla città il suo simbolo.

di Chiara Scucces -

Lo scorso fine settimana, Pozzallo è stata avvolta da un’atmosfera medievale unica, grazie al Cabrera Fest – Alla Corte dei Cabrera. Organizzato dall’Amministrazione Comunale di Pozzallo, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione integrata Immagina ADV e con il sostegno dell’Assessorato ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana della Regione, l’evento ha trasportato migliaia di persone in un viaggio nel tempo. Le vie del centro storico si sono animate con un corteo storico suggestivo, guidato dal banditore Messer Lislù. Musici, sbandieratori, giocolieri e la corte dei Cabrera hanno offerto uno spettacolo indimenticabile, coinvolgendo grandi e piccini. Il Villaggio Medievale allestito nella Villa Comunale ha completato l’immersione, con tornei, degustazioni di ippocrasso e un parco ludico medievale per i più piccoli. Non tutti sanno che la Torre Cabrera, simbolo di Pozzallo, non fu solo la torre difensiva del territorio; fu il dono di Bernardo IV di Cabrera alla città e, agli inizi, palazzo di corte.   

Fino al 21 settembre, inoltre, lo Spazio Cultura Meno Assenza ospita una mostra di abiti medievali che permetterà ai visitatori di immergersi ancora di più nell’atmosfera del Cabrera Fest.