Attualità
Caldo afoso, le raccomandazioni dell’Asp
Presentata dall’Asp di Messina una Guida ai servizi per affrontare il caldo estivo, con raccomandazioni, consigli e numeri utili in caso di temperature torride o ondate di calore
Il caldo si fa sentire. E lo fa con una prepotenza che ci si aspettava solo ad agosto. L’Asp corre ai ripari e presenza un’importante iniziativa in risposta all’attuale ondata di caldo torrido, che sta colpendo tutta Italia e anche Messina. Realizzata una Guida ai servizi per affrontare il caldo estivo molto utile che si potrà trovare in alcuni luoghi dell’Asp e del Comune di Messina.
Il direttore amministrativo, Giancarlo Niutta ha sottolineato l’importanza di una maggiore responsabilità da parte di tutti i cittadini, consigliando nelle ore più calde, di farsi trovare in luoghi più sicuri soprattutto ad anziani o bambini. In caso di un’improvvisa sensazione di caldo, debolezza, mal di testa, brividi, senso di svenimento, nausea, aumento della frequenza del polso o pressione bassa, è fondamentale chiedere assistenza medica e, in attesa, trasportare la persona in un luogo fresco e ventilato.
Nella guida preparata dall’Asp sono contenuti consigli preziosi. Ne sono state stampate migliaia di copie già diffuse in modo capillare, oltre a video da diffondere sui social media, per informare la popolazione sui comportamenti da adottare in queste giornate di calde, e segnalare le raccomandazioni, i consigli e i numeri utili. In particolare, nella Guida ci sono tutti i numeri utili da chiamare per ottenere un aiuto immediato.