Caltanissetta

Caldo e incendi, la Sicilia stretta fra afa e fiamme

Ieri sera è bruciata la riserva di Lago Soprano a Serradifalco; promesse denunce

di Chiara Scucces -

Caronte non si ferma. L’anticiclone continua a stringere la Sicilia nella sua morsa afosa. Massime tra i 38 ed i 41 gradi e nuovo bollino rosso a Palermo, Catania e Messina per la giornata di oggi: lo indica l’avviso 151 della protezione civile regionale relativo alle ondate di calore ed al rischio incendi. Diverse gli avvisi diramati dalle amministrazioni comunali proprio su input della Protezione civile per avvisare e invitare alla prudenza anche perchè da domani e fino a mercoledì le temperature aumenteranno ancora.

Sul fronte rischio incendi invece pericolosità alta ed allerta da media massima: ieri giornata campale nel ragusano dove l’allerta è rossa. Intanto un grosso incendio ha colpito la riserva naturale orientata “Lago Soprano” di Serradifalco, in provincia di Caltanissetta, distruggendo il canneto e diverse abitazioni del circondario. Il presidente del consiglio comunale racconta che sono andati distrutte case, campagne, canneti, per non parlare dei danni a piante ed animali. Il sindaco Roberto Gambino, con un video su fb e con toni molto accesi, annuncia denunce