Attualità

Caldo, picchi record e rischio incendi in Sicilia

Arriva la "fiammata africana"

di valentina di rosa -

Quella appena iniziata sarà la settimana più rovente di questa stagione estiva,  soprattutto in alcune aree della Sicilia con luglio che si attesta come il  mese più caldo. Si registreranno in tutto il Sud del paese picchi con temperature record. Tra le regioni, c’è la Sicilia che sarà “invasa” da aria calda sahariana che è stata definita “fiammata africana”. Le colonnine di mercurio arriveranno a segnare fino a 48 gradi.

È dunque bollino rosso con il rischio sempre nella regione di incendi soprattutto in alcune aree come previsto dal bollettino del Dipartimento della Protezione civile regionale a causa dell’assenza di vento. Il bollettino segnala rischio maggiore a Caltanissetta, Catania, Enna e Messina. Ad Agrigento, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani si prefigura invece la fase di preallerta.

Le temperature record potrebbero superare anche quelle record del 2021. Tutto questo quando in concomitanza al Nord si assiste nubifragi violenti.