Attualità

“Cambiare Scicli” critica le finanze del Comune

Il presidente del movimento politico, Giuseppe Implatini, evidenzia una serie di criticità

di Leuccio Emmolo -

Il movimento politico“Cambiare Scicli” critica l’amministrazione comunale sul piano economico-finanziario. Seconda la stessa la situazione delle casse comunali non è brillante Il gruppo politico del presidente Giuseppe Implatini non usa mezzi: “Emerge un peggioramento di una situazione finanziaria già disastrosa”.  I numeri del Rendiconto della gestione finanziaria 2024 hanno spinto Implatini a intervenire per avvisare sulle “enormi difficoltà finanziarie” di palazzo “Palle”. Prima rilevazione del comitato sui debiti del Comune: “Nel 2015 ammontavano a 24,4 milioni, mentre il 2023 aveva fatto registrare una diminuzione a 19,1 milioni. Sono aumentati poi lo scorso anno, arrivando a 24,3 milioni. Stessa cosa per gli interessi passivi, pagati dal nostro Ente. Dai 563 mila del 2023 ai 667 mila del 2024”.

Implatini si concentra su un altro dato critico. “I residui attivi, vale a dire i crediti del Comune da riscuotere – spiega il presidente di CS -, dal 2015 al 2024 sono passati da 24 milioni a oltre 88 milioni.  Va sottolineato che il Comune cancella ogni anno i residui attivi non riscossi, per avvenuta prescrizione. Solo lo scorso anno ne sono stati cancellati oltre 4,8 milioni. Per inciso l’attuale livello di tassazione locale è diventato insostenibile per cui gran parte di contribuenti con pensioni e redditi minimi non riesce a pagare le imposte e tasse comunali”.

A giudizio di Cambiare Scicli questi sono dati che dimostrano come il Piano di Riequilibrio Finanziario, dopo dieci anni, “non abbia realizzato il risanamento finanziario del Comune”. Anzi, la situazione è “peggiorata – prosegue Implatini – rispetto all’anno 2015, perché l’ammontare del debito non ha fatto registrare nessuna variazione, rimanendo immutato, nonostante l’aumento della tassazione locale ai massimi livelli”.