Notizie
Caos bollette, incontro al Comune di Modica
La sindaca, incontra il partito democratico e le forze sociali sulla vicenda tributi
Da qualche settimana è caos bollette a Modica, ve lo abbiamo documentato con i diretti interessati, i contribuenti che si vedono recapitare a casa ingiunzioni di pagamento per bollette già pagate o bollette mai ricevute.
Nei giorni scorsi, il Pd aveva chiesto alla sindaca Monisteri un incontro per affrontare e trovare soluzioni alle criticità lamentate dai cittadini; proprio ieri si è tenuto questo incontro: la sindaca, insieme al vicesindaco Saro Viola e alla presidente del Consiglio comunale Mariacristina Minardo, ha ricevuto i vertici cittadini del Pd e i rappresentanti delle forze sociali, con la presenza dei rappresentanti della società Iblea Acque e del direttore per l’esecuzione del comune di Modica nei rapporti con la società di riscossione Creset. “La cosa estremamente positiva che viene fuori da questo tavolo di confronto, ha comunicato la sindaca, è il fatto che siano emerse osservazioni e proposte con l’unico obiettivo di soddisfare la richiesta dei nostri concittadini di semplificare sia il rapporto con le agenzie di riscossione che la compilazione della modulistica necessaria, in modo da renderla accessibile a chiunque in modo semplice ed efficace e favorire un più facile contatto tra gli utenti e chi può dare loro informazioni sul delicato tema del pagamento dei tributi. In questo senso, abbiamo chiesto ad Iblea Acque di potenziare l’organico e di ampliare le fasce orarie di ricevimento.
Ovviamente, si è preso atto -e sono già state individuate linee di azione- della sacrosanta richiesta di venire incontro alle necessità delle fasce più deboli in modo che le tasse locali non aggravino ulteriormente un quadro economico già complicato per le loro
famiglie. I rappresentanti di Iblea Acque e Creset hanno poi chiesto alle forze sociali di diffondere quanto più capillarmente possibile l’informazione che è possibile accedere alle prenotazioni on line per gli appuntamenti e di farlo anche nelle loro sedi e presso i patronati.” La sindaca è rimasta soddisfatta per il clima di collaborazione emerso ieri, dall’altro ha evidenziato che questo è solo il primo di una serie di incontri che ci sarà, vista l’importanza di affrontare in modo comune questa situazione: saranno calendarizzati gli appuntamenti che serviranno a monitorare, passo dopo passo, lo stato delle cose, affrontando subito le criticità che possono presentarsi per trovarne immediata soluzione.