Catania
Carnevale, folla e tanto divertimento ad Acireale
Folla e tanto divertimento nel primo fine settimana del Carnevale ad Acireale
Con la tradizionale consegna in piazza Duomo delle chiavi della Città a Re Burlone, da parte del sindaco Roberto Barbagallo, dopo un trionfale arrivo a bordo di un carro allegorico grottesco proveniente da Corso Savoia, è iniziato ufficialmente il Carnevale di Acireale che nel week end ha registrato folla ed entusiasmo. Insieme al primo cittadino, il presidente della Fondazione Giuseppe Sardo, l’assessore al Turismo Enzo Di Mauro e le maschere più rappresentative.
Un evento indimenticabile dove l’arte, la musica e il divertimento si fondono per regalare ai visitatori un’esperienza unica. A rubare la scena ovviamente i 9 carri allegorici in concorso per le categorie A e B, con una varietà di temi che spaziano dalla satira sociale alla fantasia pura. Il Carnevale di Acireale andrà avanti sino al 4 marzo. Le sfilate in notturna dei “giganti in cartapesta”, previste tutti i sabati, grande novità del 2025, rendono la città ancora più suggestiva insieme a dj set e musica dal vivo.
Tre i palchi dislocati lungo il circuito, nelle piazze Duomo, Garibaldi ed Indirizzo con artisti locali e gruppi musicali. E poi le maschere isolate, i carri in miniatura e le tante iniziative collaterali. Abbiamo raccolto le impressioni del presidente della Fondazione del Carnevale Sardo e del sindaco Barbagallo poco prima dell’apertura dell’evento. Ieri mattina anche la visita a sorpresa del presidente della Regione Renato Schifani nel momento in cui si stava svolgendo la corsa su strada “Trofeo del Carnevale 2025”. Con lui anche i deputati regionali D’Agostino, Tomarchio e Primavera e l’assessore Tamajo. Il Governatore ha anche ammirato alcuni carri in esposizione ed a margine di un sopralluogo alle Terme di Acireale, ha avuto parole di elogio per il Carnevale