Attualità
Casi di morbillo in aumentoa Gela, vaccino fondamentale
I pediatri ricordano l'importanza della vaccinazione
Il morbillo rialza la testa in Italia e torna a preoccupare: nel 2023 in Italia il sistema di sorveglianza ha registrato un aumento di casi, ben 43 rispetto ai 15 del 2022. Nel solo mese di gennaio del 2024 ne sono stati segnalati 27, di cui 26 confermati in laboratorio, da sette Regioni. Lo sottolinea l’aggiornamento del bollettino morbillo-rosolia dell’Istituto superiore di sanità(Iss). Inoltre Il 26% dei casi ha riportato una complicanza, quella più frequente è stata la diarrea, seguita dalla polmonite, dall’insufficienza respiratoria, dalla cheratocongiuntivite e dall’epatite o aumento delle transaminasi.
Anche in città si sono verificati alcuni casi, fortunatamente ancora isolati. I pediatri lanciano un appello e invitano alla vaccinazione preventiva.