Palermo
Caso “Biagio Conte – La vita degli ultimi”: la Regione chiede chiarimenti sull’esclusione dal finanziamento
Gli atti della procedura sotto esame
Una relazione dettagliata per fare luce sulla procedura pubblica che ha portato all’esclusione del film “Biagio Conte – La vita degli ultimi” dai finanziamenti regionali. È quanto richiesto dalla Presidenza della Regione Siciliana al dirigente generale del dipartimento del Turismo, Maria Concetta Antinoro, a seguito del caso sollevato nelle ultime ore dagli organi di stampa.
La richiesta della Presidenza regionale
Attraverso una nota ufficiale firmata dal capo di gabinetto vicario, Carmelo Frittitta, la Regione ha chiesto di chiarire le motivazioni che hanno determinato l’esclusione del progetto. In particolare, si domanda di conoscere i criteri adottati per l’attribuzione dei punteggi assegnati al film, al fine di verificare la correttezza e la trasparenza dell’iter.
Gli atti della procedura sotto esame
L’assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo dovrà inoltre fornire tutta la documentazione relativa alla procedura, comprese le valutazioni effettuate per le produzioni ammesse al finanziamento. L’obiettivo è accertare se siano stati rispettati i criteri previsti dall’avviso pubblico e se vi siano state eventuali discrasie nella valutazione del progetto dedicato a Biagio Conte, figura simbolo di accoglienza e solidarietà in Sicilia.