Attualità
Caso residenze universitarie, progetto da 37 Mln di euro
Un’operazione per realizzare duemila nuovi alloggi
In una città dove il numero degli studenti aumenta grazie all’offerta formativa dell’Ateneo peloritano, la corsa a trovare alloggi per gli universitari diventa sempre più pressante. Sono 5430 le domande di alloggio e solo 323 posti attualmente disponibili. Da qui nasce il caso degli studentati che dovrebbero essere realizzati da alcuni privati e che porterebbero alla disponibilità di oltre 2mila nuovi alloggi. I nuovi studentati sono dislocati al “Policlinico” a Minissale, con 504 posti letto su sei piani; in “Centro”, in zona via Catania, dove dovrebbe sorgerne uno da 255 posti e nove piani e infine quello “Archimede”, il più grande e discusso, con 1.080 posti su dodici piani (due interrati). Ma questi studentati saranno vincolati a rimanere tali per soli dodici anni, con una parte (il 30%) da riservare agli studenti meritevoli e la rimanente da affittare a prezzi stabiliti dal bando ministeriale, ma che a Messina, , sono fuori mercato (650 euro circa, contro una media cittadina di 400 euro più bassa). In pratica, Messina avrà risolto temporaneamente l’emergenza abitativa.