Attualità

“Cassonetti vuoti e aree pulite entro oggi”

Cassonetti pieni di spazzatura a Modica; da Palazzo San Domenico fanno sapere che entro oggi la situazione si normalizzerà. Ma bisogna fare attenzione all'esatto conferimento e non interpretare l'indifferenziato come la soluzione più comoda per i propri rifiuti

di Chiara Scucces -

Sta rientrando il problema dei cassonetti pieni a Modica; da qualche giorno c’erano state diverse segnalazioni a causa della grande quantità di rifiuti indifferenziati ammassati in quelle poche piazzole dove ancora c’è la raccolta stradale. A causa di un guasto alla discarica dove viene conferita la spazzatura indifferenziata, non è stato possibile effettuare la raccolta; ma l’assessore Samuele Cannizzaro spiega come si sta agendo

Entro oggi, dunque, anche le zone dovrebbero essere completate in modo da non creare disagi di carattere igienico ai residenti. Una riflessione, però, è d’obbligo alla luce dei disagi che la spazzatura abbandonata indiscriminatamente può causare: l’importanza di effettuare una corretta differenziazione dei rifiuti è fondamentale. Può apparire faticoso ad alcuni, ad altri noioso, ma se i rifiuti fossero separati in maniera corretta e non come si intravede dai secchetti ai piedi dei cassonetti del secco non riciclabile, di spazzatura in giro ce ne sarebbe davvero poca. Ma, evidentemente, questo concetto è di difficile comprensione e accettazione. L’ Amministrazione continuerà a lavorare contro la creazione di micro discariche e affinchè quei pochi cassonetti stradali che ancora ci sono, scompaiano definitivamente.