Trapani

Castelvetrano, riapre il supermercato confiscato al re dei discount: assunti 6 ex dipendenti

Nuova gestione e investimenti per 600mila euro nel punto vendita all’interno di Belìcittà

di Sergio Randazzo -

Riaprirà con il marchio “Market Ingross” il supermercato all’interno del centro commerciale Belìcittà di contrada Strasatto, a Castelvetrano (Trapani), confiscato anni fa a Giuseppe Grigoli, imprenditore della grande distribuzione considerato il prestanome del boss mafioso Matteo Messina Denaro.

Con l’ingresso della San Giorgio Retail Srl – Gruppo Rocchetta, nuova società subentrata nella gestione, è stato anche garantito il recupero occupazionale di sei ex dipendenti, rimasti in sospeso dopo la scadenza del contratto con la precedente società, Ergon Spa, che aveva gestito l’attività fino a pochi mesi fa.

Accordo con i sindacati e contratto di 9 anni

Il passaggio di consegne è stato formalizzato con la firma dell’accordo tra la nuova società e la Grigoli Distribuzione Srl, che gestisce il bene confiscato sotto la guida del presidente Calogero Cracò. L’intesa è stata siglata alla presenza dei rappresentanti sindacali. I sei lavoratori saranno assunti con un contratto di 24 mesi e impiegati in altri punti vendita della provincia di Trapani appartenenti allo stesso gruppo.

Il nuovo contratto di locazione dello stabile prevede una durata di 9 anni, rinnovabile per altri 9.

“Lo Stato vince sulla mafia anche con il lavoro”

«La riapertura del supermercato rappresenta una nuova opportunità per i lavoratori precedentemente occupati in un’attività cessata, che rischiavano di restare esclusi dal mercato del lavoro», spiegano Giovanni Amato e Piero Genco della Filcams Cgil Trapani e della Camera del Lavoro di Castelvetrano, che hanno seguito la trattativa.
«Lo Stato vince sulla mafia anche così, garantendo diritti e lavoro in territori dove l’economia illegale ha frenato per anni lo sviluppo».

La San Giorgio Retail ha già annunciato investimenti per 600 mila euro nel punto vendita per rilanciare la struttura e il marchio.