Catania

Catania, è tempo di bilanci dopo una stagione complicata

E’ tempo di bilanci in casa Catania, dopo l’estromissione dai playoff ad opera del Pescara. I rossazzurri hanno avuto una stagione complicata per vari motivi ma hanno avuto in Toscano una guida sicura. Da lui bisognerà ripartire in vista della prossima stagione.

di Bruno Capanna -

Si interrompe dunque a Pescara, almeno per quest’anno, la corsa del Catania verso la serie B, al culmine di una stagione travagliata a causa soprattutto degli infortuni che a lungo non hanno permesso al tecnico Toscano di potere usufruire di un organico a pieno regime.

E poi i problemi per completare l’organico ad inizio stagione, la mancanza di un attaccante di peso da affiancare ad Inglese, il mercato di gennaio a costi contenuti, il punto di penalizzazione e i problemi di salute del ds Faggiano. In questo contesto il vero baluardo è stato Mimmo Toscano che nell’ultima parte della stagione ha saputo ricompattare lo spogliatoio ottenendo un quinto posto tutto sommato positivo per come si erano messe le cose ed uscendo a testa alta dal doppio confronto playoff con il Pescara. Da lui occorrerà ripartire dotando l’organico degli elementi necessari e mantenendo quindi lo zoccolo duro seguendo la strada già tracciata.

Nel frattempo è stato individuato il nuovo direttore generale che sarà Zarbano, ormai da giorni presente a Catania. E poi la buona notizia dell’offerta presentata alla curatela fallimentare per acquisire Torre del Grifo, nell’ottica di dare al Catania una casa dove lavorare nelle migliori condizioni. Insomma le premesse ci sono tutte affinchè il Catania la prossima stagione possa recitare un ruolo da protagonista. In questo contesto non mancherà il sostegno dei tifosi, che anche nella stagione appena terminata hanno fatto la differenza.