Attualità

Celebrato il 25 aprile in tono dimesso

Momnenti commemorativi in proivincia di Ragusa

di Leuccio Emmolo -

Sobria programmazione per l’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia. Anche a Scicli le celebrazioni per il 25 aprile sono state ridimensionate in segno di lutto per la morte di papa Francesco. Alla cerimonia quest’anno non ha partecipato la banda musicale, solo squilli di tromba nei momenti di silenzio e commemorazione. Tutto è cominciato  alle ore 10:15, con il ritrovo dei partecipanti in piazza Municipio. Successivamente, alle ore 10:30,  la santa messa in onore ai caduti nella chiesa di San Giovanni Evangelista. Al termine della funzione religiosa da via Francesco Mormina Penna è partito il tradizionale corteo che ha raggiunto largo Gramsci, dove è stata deposta una corona d’alloro alla stele dell’Unità d’Italia e della Resistenza. I partecipanti, verso le ore 11:45, hanno fatto ritorno in via Penna. Qui è avvenuta la deposizione della corona d’alloro sulla lapide del monumento ai caduti.

Anche Ragusa è stato celebrato il 25 aprile con la deposizione di una corona d’alloro alla presenza, tra gli altri, del  vescovo di Ragusa Giuseppe La Placa e del sindaco Peppe Cassì che si è rivolto soprattutto ai giovani auspicando che i valori di cui la data del 25 è simbolo “trovino continuità e forza soprattutto nelle nuove generazioni”.  

Momento celebrativo del 25  anche a Modica, presenti, tra gli altri il sindaco Maria Monisteri, la presidente del consiglio comunale Maria Cristina Minardo, l’assessore Piero Armenia  esponenti del consesso cittadino, i rappresentanti in città delle Forze dell’ordine, delle associazioni,  i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e con i vertici e gli agenti della nostra Polizia Locale e il loro comandante Rosario Cannizzaro. Alle ore 9, due agenti della Polizia locale, hanno deposto una corona al Monumento ai Caduti nell’omonima piazza, in ricordo di quanti, sacrificando la loro vita, hanno consentito ad ognuno di noi di vivere in un Paese libero e di pace.