Messina
Cellulare alla guida: 90 patenti sospese nel Messinese
Continuano i controlli della Polizia Stradale per contrastare un fenomeno ancora troppo diffuso
Nonostante le nuove norme più severe, l’uso del cellulare alla guida resta una delle principali cause di incidenti stradali. Lo confermano i numeri dei controlli effettuati negli ultimi giorni sulle strade della provincia di Messina dalla Polizia Stradale, che ha intensificato l’attività di prevenzione e contrasto.
Sanzioni per oltre 23 mila euro
Durante i servizi di pattugliamento, sono state ritirate e sospese 90 patenti di guida, per un totale di 455 punti decurtati. Le sanzioni amministrative comminate ammontano a oltre 23.000 euro.
Le nuove regole: sospensione automatica per chi ha pochi punti
La recente normativa, introdotta a dicembre, prevede la sospensione breve della patente da 7 a 15 giorni già al momento dell’accertamento, se il conducente ha meno di 20 punti (o 10 in caso di recidiva). Tale misura si aggiunge alla sospensione ordinaria da 15 giorni a 2 mesi, rendendo più pesante il pacchetto sanzionatorio per scoraggiare comportamenti pericolosi.