Attualità

Cenere, “soluzioni radicali per risolvere il problema”

La cenere dell'Etna non è stata ancora del tutto raccolta a Catania nonostante sia trascorso un mese dal giorno in cui è caduta in maniera copiosa. Il presidente del II Municipio Claudio Carnazza chiede soluzioni radicali per risolvere un problema che ormai non può più considerarsi episodico

di Bruno Capanna -

E’ trascorso un mese dalla prima e copiosa caduta di cenere dell’Etna che ha messo in ginocchio Catania ed altri centri vicini. Nel capoluogo etneo molto è stato fatto ma altro ancora resta da fare per raccogliere l’ingente quantità di coltre nera.

Chi chiede soluzioni radicali per risolvere il problema è il presidente del II Municipio Claudio Carnazza secondo il quale sarebbe opportuna la dichiarazione dello stato di calamità ma anche un’azione sinergica con i governi regionale e nazionale anche sul fronte del potenziamento dei mezzi a disposizione per contrastare un fenomeno che ormai non è più isolato