Catania

Aeroporto Fontanarossa, riaperti gli spazi aerei dopo l’eruzione dell’Etna

I passeggeri sono comunque invitati a verificare lo stato del proprio volo con la compagnia aerea

di Sergio Randazzo -

La Sac, società che gestisce l’aeroporto di Catania, comunica che l’Unità di crisi ha disposto la riapertura degli spazi corrispondenti alla nuvola aerea a Est del vulcano, nei settori A3 e A3 bis, e il ripristino delle regolari attività di volo da e per lo scalo internazionale Vincenzo Bellini.

Le chiusure dovute all’eruzione

Le restrizioni erano state imposte a causa dell’attività esplosiva dell’Etna, che aveva comportato l’emissione di cenere vulcanica in atmosfera.

Bollettino aggiornato dell’Ingv

Attualmente, secondo il bollettino di allerta del volo (Vona) dell’Ingv – Osservatorio etneo di Catania, l’attività del vulcano è rientrata, portando il livello di allerta da rosso ad arancione.