Notizie

CerAMICAndo, l’inclusione e la tutela attaverso la ceramica

Un progetto che ha la valenza di un laboratorio dal carattere collettivo e inclusivo e lo scopo di sensibilizzare ai valori della conservazione, tutela e promozione dei beni culturali. E' Ceramicando, a cura degli alunni dell'istituto Quasimodo-Ventre di Ragusa.

di Chiara Scucces -

Otto anni di “cerAMICAndo”: i progetti a cura degli studenti del laboratorio di Ceramica dell’istituto Quasimodo-Ventre di Ragusa, sono stati stati presentati ieri  nel corso di un incontro organizzato a scuola e promosso dal preside Leonardo Licata e dalla professoressa Biagia Dolce, referente dei progetti che, nel corso del tempo, hanno coinvolto tantissimi alunni dell’Istituto, che con la loro creatività hanno realizzato prodotti ceramici diversi, ma con un unico comune denominatore: creare opere collettive e inclusive. In questi ultimi anni sono stati realizzati diversi interventi nati dai due progetti: MATERIA, FORME E GEOMETRIA e PIETRE FIORITE

Il progetto, come sentito, ha lo scopo di sensibilizzare ai valori della conservazione, tutela e promozione dei nostri beni culturali le nuove generazioni, ma ha anche la valenza di un laboratorio dal carattere collettivo e inclusivo