Attualità
Cgia Mestre, aumenta l’occupazione in Sicilia
L'occupazione in Sicilia aumenta. La conferma arriva dai dati dell'ufficio studi della Cgia di Mestre. 'Questo deve essere da stimolo per operare bene e continuare in questo percorso di crescita', ha commentato il Presidente della Regione, Renato Schifani
L’occupazione in Italia è cresciuta complessivamente di 847mila unità (+3,6%). Di questi nuovi posti di lavoro, 672mila sono lavoratori dipendenti e 175mila autonomi. È quanto riferisce l’Ufficio studi della Cgia.
L’attenzione è posta sui lavoratori dipendenti, lo stock di coloro che in quest’ultimo biennio dispone di un contratto a tempo indeterminato è aumentato di 937mila unità, mentre i lavoratori con un contratto a termine sono diminuiti di 266mila.
I dati della Cgia Mestre confermano che anche in Sicilia l’occupazione sta crescendo e questo è motivo di soddisfazione per il Presidente della Regione Renato Schifani. In una nota il Governatore nell’evidenziare l’aumento dell’occupazione sottolienea anche il fatto che le imprese sono in espansione e i risultati ottenuti lo dimostrano chiaramente.
Già confermati da analisi autorevoli di Banca d’Italia, Unioncamere e Svimez, questi progressi sono il frutto di politiche mirate e del nostro impegno per favorire lo sviluppo e l’innovazione, ha dichiarato Schifani. Con 133.600 nuovi posti di lavoro negli ultimi due anni, pari a una crescita del 10%, siamo oggi una regione modello, leader in tutta Italia per incremento occupazionale.
Questi traguardi ci spronano a proseguire con determinazione nel nostro percorso di crescita e modernizzazione”, conclude Schifani. Nonostante i risultati positivi, restano ancora molte sfide da affrontare nell’isola, come la riduzione del tasso di disoccupazione giovanile ed il miglioramento della qualità dell’occupazione